
Consiglio Regionale
della Campania
Commissione Speciale Controllo delle Attività della
Regione per la
Verifica dell’Attuazione degli indirizzi Politico-Programmatici
COMUNICATO STAMPA
PELUSO: “SONO COSTRETTO
A PENSARE CHE C’E’ UN FORTE INTERESSE A LASCIARE
LE COSE COSI’ COME SONO”
COMMISSARIAMENTO ASI NAPOLI:
L'intervento del Presidente della
Commissione "Controllo" in merito alla stasi di una
situazione che da stato di emergenza sembra essersi
trasformato in ordinario
NAPOLI, 23 GIUGNO
2006 – Continua in II Commissione Speciale l’esame
sul commissariamento del consorzio ASI (Area di Sviluppo Industriale)
di Napoli.
Il Consorzio che ha lo scopo di infrastrutturare le aree industriali
e di favorire il sorgere di nuove iniziative industriali nella
circoscrizione provinciale, nell'ambito del comprensorio consortile
che comprende diverse decine di Comuni della Provincia di Napoli,
infatti, è da più di dieci anni commissariato.
“Questa situazione – afferma il presidente Peluso
- che si perpetra da un decennio, ha generato e continua a generare
una grossa difficoltà amministrativa ed operativa del
consorzio, con tutte le conseguenze negative che ricadono sulla
provincia di Napoli.
Penso dunque che ormai sia giunto il tempo in cui si analizzino
i problemi e le cause che hanno determinato il commissariamento
nel lontano ‘95, e che si proceda dunque alla nomina dei
rappresentanti del Consorzio. Altrimenti chiedo paradossalmente
che ad essere commissariati siano gli stessi organi regionali
che, inadempienti, hanno di fatto prodotto il commissariamento
dell’ASI, in modo che si possa procedere alla elezione
e alla costruzione degli organi ordinari. Solo in tal modo è
possibile trovare una soluzione a questo paradosso che dura
da circa 10 anni e che continua pesantemente a condizionare
in negativo l'infrastrutturazione e la manutenzione delle aree
industriali, che andrebbero razionalizzate e ricondotte a livelli
di maggiore agibilità, anche sul piano dei servizi essenziali”.
Il disappunto del Presidente risulta ancora più intenso
se si pensa che nella seduta del 3 marzo scorso, il dott. Diasco,
delegato dell’assessore alle Attività Produttive
Andrea Cozzolino, si impegnava solennemente a convocare l’Assemblea
Generale per poter avviare la costituzione del nuovo Consiglio
dell’Asi entro e non oltre tre mesi dalla data di quella
riunione.
“Ad oggi – afferma inconsolabile Peluso -la situazione
è rimasta invariata. C.V.D.”
“La stessa assenza ripetuta dell’assessore Cozzolino
e le spurie dichiarazioni del suo delegato – conclude
il Presidente Antonio Peluso - lasciano intravedere una scarsa
attenzione sul tema e probabilmente la volontà di lasciare
le cose inalterate”.
|